DJ di tango
JOSEBA PAGOLA
Joseba Pagola, residente ad Andoain, nei Paesi Baschi, si distingue come esperto conoscitore delle variazioni ritmiche delle orchestre, degli stili e dell'evoluzione del tango.
Unisce la sua vasta esperienza come ballerino e insegnante di tango alla sua profonda conoscenza della storia di questo genere musicale per selezionare magistralmente la musica più adatta a ogni momento della milonga.
Sempre attento alle esigenze dei ballerini, la scelta delle sue tandas è intrinsecamente legata all'atmosfera della milonga e all'energia che scorre sulla pista da ballo.

YATMA DIALLO
Nato in Senegal, vive in Italia da oltre vent'anni. Le sue prime esperienze di danza a Dakar si sono concentrate sulla salsa e sull'hip hop, discipline che ha continuato a coltivare per molti anni anche in Europa.
Nel tango, dopo le prime esperienze di studio in Europa con Mónica María Fumagalli, Susana Miller, Ana Schapira, Jorge Firpo e molti altri, ha trascorso un periodo a Buenos Aires per approfondire i suoi studi, ottenendo, in pochi anni, interessanti riconoscimenti professionali.
Nel 2019 si è distinto al Campionato Metropolitano di Milano (selezione Coppa del Mondo Lombardia) come unico ballerino a competere e salire sul podio in tutte le categorie di danza: tango, valzer e milonga. Nel 2021 si è classificato secondo al Campionato Metropolitano Italiano, categoria Milonga Internazionale. È stato semifinalista di tango alla Coppa del Mondo di Buenos Aires 2021.
Nel 2013 ha conseguito il diploma CONI come insegnante di danza di coppia. Ha svolto un'intensa attività didattica presso la scuola permanente "La Grande Nave" di Milano, workshop in diverse città in Italia, Europa, Stati Uniti e Africa, viaggi in collaborazione con Horca Myseria, con cui ha creato il progetto "Vela y Tango", ed eventi e vacanze dedicate alla vela e al tango nei porti.
Dal 2014 è presidente dell'Associazione Discepoli di Tango "Mundo Milonguero".
Con il nome di "El Africano Bien Milonguero" e una solida formazione professionale come tecnico del suono, ha lavorato per eventi internazionali in Italia e in tutta Europa.

JOSE DAVID REUS
José David Reus ha iniziato la sua carriera come DJ a 18 anni, lavorando con dischi in vinile e suonando ogni genere musicale in locali alla moda. Nel 1989 ha aperto il suo locale, il Disco-Pub Latino, dove ha consolidato la sua passione per la musica e l'arte di animare la pista da ballo.
Per diversi anni ha condotto un programma radiofonico settimanale dedicato alle novità disco, presentando le ultime novità e le tendenze del genere. Ha inoltre studiato recitazione cinematografica e teatrale, partecipando a cortometraggi e produzioni teatrali.
Il tango è sempre stato presente nella sua vita grazie all'influenza del nonno materno, originario di San Juan, in Argentina.Questo legame lo ha portato, nel 2005, a intraprendere un meticoloso lavoro di compilazione e rimasterizzazione di tanghi, valzer e milonghe. La sua collezione musicale, accuratamente curata, si distingue per l'eccellente qualità del suono, pensata appositamente per i ballerini più esigenti.
Nel 2008 ha fondato la milonga di successo "La Pasional" a Benidorm, dove lavora regolarmente come DJ resident. Questo locale, profondamente radicato nella comunità del tango, rimane ancora oggi un punto di riferimento per la sua atmosfera autentica e la selezione musicale accuratamente curata.
Ha oltre 18 anni di esperienza come musicista per milonghe, raduni, maratone e festival di tango, sia in Spagna che in vari paesi europei, tra cui Francia, Italia, Svizzera, Germania, Danimarca, Ungheria e Norvegia.
Oltre a essere un DJ, è ballerino, insegnante e organizzatore di eventi. La sua vasta esperienza nel mondo del tango gli permette di creare sessioni musicali che non solo invitano a ballare, ma trasmettono anche emozioni, mantenendo l'energia e la creatività che ogni momento della milonga richiede.
La sua solida carriera come DJ professionista lo ha portato a suonare in alcune delle milonghe e degli eventi più prestigiosi a livello nazionale e internazionale, dove lascia sempre il suo segno personale, unendo energia, eleganza e una profonda sensibilità musicale che crea un legame sia con la pista da ballo che con il pubblico.

FRANCESCO SERRANO
La loro selezione musicale risale preferibilmente agli anni d'oro del tango, alternando grandi orchestre con una selezione musicale squisita.
Francisco è come una ventata di aria fresca nel panorama musicale. È una certezza, uno che piacerà a tutti e che non riuscirà a smettere di ballare.
Organizzatore della Milonga Recuerdo, a Murcia, dal 2012, e del Murcia International Tango Meeting.
Produttore musicale per milonghe, raduni e festival in tutta la Spagna.

Davide Gonzalez
David ha iniziato a lavorare come DJ nel 1999, ma solo nel 2012 ha iniziato ad appassionarsi al tango e a ballarlo.
Nel 2014, ha iniziato ad esibirsi nelle milonghe locali, ottenendo gradualmente il riconoscimento e iniziando a viaggiare fuori Guipuzcoa. Pamplona, Saragozza, Burgos, Valencia e Málaga…
Il suo stile tradizionale ha attratto alcuni organizzatori di raduni milongueri, come Ensueños (Portogallo), RDV (Italia), La Franteña (Francia)… e anche numerose maratone e festival nazionali e internazionali.
David unisce orchestre dagli anni '30 agli anni '50, applicando al tango quanto imparato in passato, prestando attenzione alla pista da ballo, alla buona energia, alla qualità del suono e a tanto amore in ogni sessione.

OLGA "La Cachila"
Olga “La Cachila” è un’appassionata milonguera e DJ di tango.
Organizza e cura la musica della milonga "La Cachila" che si tiene il giovedì presso La Casa del Tango ad Alicante (Spagna).
Ha inoltre organizzato workshop e festival speciali con ballerini di spicco.
Come DJ, ha suonato in numerosi raduni, milonghe e festival in diverse città della Spagna, del Regno Unito, dell'Italia e della Georgia.
Predilige il tango tradizionale e in particolare le orchestre emozionali e ritmate.
Ama superare se stesso e creare un'atmosfera meravigliosa sulla pista da ballo, dove i milongueros si divertono immersi nel tango.

PAXI MANEZ
Appassionato milonguero e ballerino, lavora come DJ di tango fin dall'apertura de "La milonga del Café Cinema" a San Vicente nel 2010.
Nelle selezioni musicali, le orchestre dell'"Età dell'Oro" costituiscono l'asse principale dell'ensemble, con varie incursioni che spaziano dagli albori della "Nuova Guardia" fino alle orchestre contemporanee con sonorità più attuali.
Attualmente vive e lavora ad Alicante, in Spagna, e lo si può trovare regolarmente e ascoltare le sue selezioni in maratone e festival in tutta Europa.

DJ SNAKE
Si chiama Victoria Huang e ha più di 15 anni di esperienza nell'organizzazione di milonghe ed eventi di tango.
La sua passione per la musica l'ha portata anche a intraprendere la carriera di DJ, un ruolo che la appassiona profondamente e nel quale ha trovato uno spazio per trasmettere la sua visione del tango.
Il suo stile è caratterizzato da una base tradizionale arricchita da influenze orchestrali più contemporanee. Le sue tanda si distinguono per l'energia, l'equilibrio e la sensibilità con cui si relaziona con i ballerini in pista, offrendo selezioni dinamiche e ballabili al 100%.
La sua esperienza come ballerina, milonguera e leader, con una forte presenza in pista, le offre una prospettiva unica per creare atmosfere autentiche e memorabili in ogni milonga.
Si fa chiamare DJ Snake, un nome che evoca mistero, magnetismo e un'attrazione ipnotica. Il suo alias simboleggia trasformazione e forza, qualità che le permettono di catturare il pubblico fin dal primo beat.

Enrique Berraquero
Ha iniziato la sua carriera come DJ nella sua milonga a Marbella (Malaga) nel 2010 e nel 2011 ha partecipato come DJ anche a festival internazionali e maratone di tango.
Per lui le milonghe sono una festa in cui gli amanti del tango vengono principalmente per godere del legame di coppia creato sia dai ballerini stessi che da una selezione musicale di alto livello. Ma sono anche un luogo in cui ci si diverte e ci si diverte con vecchi e nuovi amici.
Tanta energia dal primo tango fino a quando non ci siamo tolti le scarpe, tende per divertirci e un mix di tandas ritmiche e melodiche per ispirare il tango a fluire in ogni fan.